top of page

Salvo Puccio fotografo
Eventi
Oggi sono migliaia gli eventi che vengono organizzati settimanalmente, dei generi più diversi. Come fare sapere, a chi non c’è stato, cosa si è perso? E, nel caso in cui l’evento dovesse essere riproposto successivamente, non sarebbe meglio lanciarlo con delle immagini che illustrino ciò che avete faticosamente organizzato in precedenza? O, molto più semplicemente, non vi piacerebbe
far vedere al pubblico COSA SAPETE ORGANIZZARE, e come? La risposta è: “Certo che sì!”
Il reportage di un evento, oggi, è una cosa dalla quale difficilmente si può prescindere, se si vuole che quell’evento diventi un “must” o per dimostrare le proprie capacità organizzative.

Etnabook Festival
Etnabook, Festival internazionale del libro e della cultura di Catania.

Mama Maison Academy
Mama Maison Academy, grazie a personale altamente competente, si occupa di corsi per Event & Party Planner. Mama Maison (a S.G.La Punta, Catania) è anche una sala feste dove poter trascorrere eventi di diversi generi.

Settimana Santa di Enna | 2019
Evento religioso di enorme portata culturale è sicuramente la Settimana Santa di Enna, che richiama ogni anno fedeli e curiosi da tutto il mondo. A tutela della sua bellezza e della sua maestosità, l'UNESCO ha dichiarato la Settimana Santa di Enna un bene protetto.

Catania va online
L’evento, organizzato dal Comune di Catania, Flazio.com, SudPress, Accademia di Belle Arti e Arti Grafiche Etna, e in collaborazione con Google, Sibeg Coca-Cola, Videobank e Be Academy, ha avuto lo scopo di realizzare a titolo gratuito i siti web delle piccole e medie imprese catanesi che parteciperanno all’iniziativa.

Le Vie dei Tesori
“Melior de cinere surgo”, ovvero “rinasco dalle ceneri ancor più bella”. Catania è così, come la fenice che trattiene l’iscrizione incisa sulla Porta Garibaldi, a simbolo di una popolazione che, instancabile, ha continuato a ricostruire la propria città sulle ceneri della precedente. Minaccia e risorsa, il suo forte guardiano, l’Etna. Katane – questo uno dei nomi d’origine della città, che in greco antico significa “grattugia”, probabilmente per le irregolarità del territorio lavico su cui sorge – fu distrutta più volte da eruzioni, terremoti e invasioni e, quella che vediamo oggi è il risultato dell’ultima splendida ricostruzione del 1693. Le Vie dei Tesori promuove quest’anno qui la sua prima edizione aprendo trentadue luoghi: un’occasione unica per scoprire una città dall’inconsueta bellezza.

Trekking Urbano 2018 Catania
Catania è una città da vivere con i cinque sensi. Ovunque si vada, una storia millenaria riempie gli occhi di bellezza fra la monumentalità romana e lo sfarzo barocco. I suoi antichi mercati, eredità araba, sono un tripudio di voci e di profumi, che le ricette della tradizione trasformano in un trionfo di gusto. Mani abili e creative sanno lavorare con amore materie prime d’eccellenza per dar vita ai piatti che tutto il mondo ci invidia. Un sapiente intreccio fra cultura enogastronomica e artistica, alla scoperta di tesori nascosti nel centro storico e al contempo storie, tradizioni, personaggi e profumi di una volta. Quest’anno tantissimi eventi collaterali rivolti a tutti – visitatori locali e turisti stranieri, adulti e bambini – per una intera settimana all’insegna del gusto, della scoperta e del piacere di vivere la città dell’elefante.

Mistery Tour Catania
Dall’esperienza dell’Associazione Etna ‘ngeniousa nasce Mistery Tour Catania, un progetto di fruizione turistica della città etnea, che punta sul racconto drammatizzato delle storie in bianco e nero che nel corso dei secoli hanno segnato la città dell’Elefante. Catania è una città ricca di contrasti, ed è di notte che essa mostra il suo vero volto. Quando le luci esaltano la monumentalità dei suoi palazzi e delle sue chiese, mentre fra le ombre si nascondono personaggi che riemergono da tempi passati con il loro bagaglio di misteri. Gialli irrisolti, rapimenti, furti, cospirazioni, figure tenebrose… un racconto avvincente e suggestivo per scoprire Catania da un punto di vista inedito.

Umbertata 2018
Evento annuale che vede la partecipazione di diverse Associazioni e Onlus, in piazza Maiorana (ex Umberto), con un unico scopo: la solidarietà. Spettacoli, giochi ed eventi si susseguono nell'arco di una intera domenica.

Lectio Magistralis Vittorio Sgarbi
Lectio Magistralis di Vittorio Sgarbi al Palazzo della Cultura di Catania, in occasione della mostra I TESORI NASCOSTI, allestita al Castello Ursino.

Tour Campiello | 2017
Fa tappa a Catania per l’unica data in Sicilia “Campiello In Tour”, il viaggio letterario che attraversa 12 città italiane prima di svelare il vincitore del prestigioso premio.

Bemporad - la carta del cielo
Spettacolo teatrale di Pamela Toscano e Carlo Ferreri, con la collaborazione di Officine Culturali. La vera storia di Azeglio Bemporad, illustre matematico e astronomo, docente di Astrofisica e Geodesia per l’Università di Catania e Direttore del Regio Osservatorio di Catania, che ha avuto sede proprio al Monastero dei Benedettini dal 1890 alla seconda metà degli anni’60.

Sushi d'Amara | L'aperitivo che Vale
IL BLOG CHE VALE torna con il suo evento annuale ed un nuovo speciale appuntamento. Per noi l'esclusività sta nel messaggio e questa volta vi mostriamo come: LA SICILIA CHE VALE OLTREPASSA I CONFINI RIMANENDO SE STESSA.

L'autore per cena | 4 Points
Parole, immagini, suoni e sapori si incontrano in un viaggio sensoriale e solidale. Four Points by Sheraton porta autori di famosi libri tra i fornelli e poi a cena, tra una presentazione del libro e quattro chiacchiere in compagnia degli
intervenuti.
intervenuti.

Happy Boogie New Year 2017
Festa di Capodanno del Four Points by Sheraton di Catania. Tra musica, buon cibo e tanto divertimento, il nuovo anno è stato celebrato nel migliore dei modi.

La notte della follia | 2016
Dalle 20.00 dell’8 ottobre alle 20.00 del 9 ottobre il Castello Ursino di Catania sarà protagonista de La notte della follia. Si tratta di 24 ore di eventi, teatro, musica, stage e cultura, che coinvolgeranno le sale interne del Castello e piazza Federico II di Svevia.

Red Bull Airlines | 2016
A Catania dodici tra i più forti atleti al mondo di slacklining freestyle hanno regalato spettacolo, infiammando una folla di oltre settemila persone riunite a Piazza Bellini, tutte con la testa all'insù ad ammirare le acrobazie degli atleti.

Duran Duran | Taormina 2016
Concerto del famosissimo gruppo britannico, nella suggestiva cornice del Teatro Antico di Taormina.
bottom of page